Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
col senso di curvare (cfr. lānce == lat. LĀNC-EM {nom. LANX), che il Poti, seguito dallo Schenki, riferisce alla rad, č LĀ-LANKA, donde si sarebbe fatto LANKS e poi LANX. n Curtius e il Meyer invece con pių rette giudizio lčkos, lek-is scodella, lek-āne catino, che staccano da una rad. LAC = LANO P-LAK esser piatto [onde il gr. PLAX ^= PLACS piastra, lastra\, soppressa la p forse per effetto della inserta nasale (cfr. Piano e Placito). Altri congiunge al greco caduto in disuso LANO (== lā o o ti a o) porto, contengo, il cui perfetto associano questa voce al gr. Lacerto, Lago). Ciascuno de* piatti o bacini della bilancia. Deriv. Bilancia.
sgridare dindonare erbaggio agora palmoscopio antiquato appagare alzavola anguilla imposta povero tanatologia patrocinare divisare affettivo tafano prunella sovescio dondolare vomere assunzione intermittente cavagno lampione spastoiare sbasire escluso scompartire sprillare bacheca agglomerare terriccio agghiadare sagrato rapace tappete scapaccione progetto fioretto arcipelago eumenidi darvinismo ubicazione salamelecche apparecchiare puntone punto dispensa propendere progresso ricercare solistizio Pagina generata il 04/05/25