Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
LÀICUS dal gr. vive tra i popolo secolare; contrario di Ecclesiasti co. Nei conventi dicesi cosi il frate con verso che fa da servo e làico == &. Za. LAIK̉̀ aggettivo formato da LAOS popolo (ond anche là́tos, lè́tos pubblico)^ che cfr col leti. laudis === a. a. ted. lin-ti, mod Le ut e, ani. slav. 1 j ud- a popolo^ gente, ch forse trovano un'analogia nel 5ro. linda i crescere. Che appartiene al popolo o non ha gli ordin: sacri. Deriv. Laicale: Laicamente: Laicato.
serrare modificare gualercio eventuale olivetano spento mittente cobalto caricare pietanza sardagata sudicio catorcio toppa contusione gondola prevaricare grattabugia colombario benevolenza coppa coccolone puntiglio conia basilisco semplicista buffa via fiordaliso tagliare monarca indisporre trottare geodesia mutare eletto zigzag bando corso ramadan guaitare stracollare tentacolo accettare ossoleto aghiado pesco salma navicella firmamento itterizia calcografia intanfire verzura Pagina generata il 04/05/25