Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
spedire messi, e siccome questi potevano esigere ed intollerando, Vessazione. — Nei tempi di mezzo chiamossi ANGARIA lo strano gastigo innitto ai rei di vessare. ang'heria^ — Aggravio molesto angaria lat. ANGARIA, dal f/r. ÀGGAROS (voce di origine persiana dalla rad. sscr. AG andare) messale/ero a cavallo. quali erano stabiliti di tratto in tratte nella Persia, per fare arrivare celermente le notizie al rè (v. Angelo). Da questo nome si formò AGGARfA tutto quello che loro occorreva (specialmente cavalli e vetture) in servizio del rè, prese poi anche l'altro di castrine/ere a qualche cosa; d'onde il senso ultimo di il servizio defili aggarii il verbo AGGAREYO, che significò certi gravi misfatti di passeggiare per le pubbliche vie con una
1
e con un cane in collo a testimonianza sella d'ignominia. Deriv. Angariare; Angariat^re-trice; Angarieggiàre.
sbaccaneggiare camorra agostaro fiato ranco salmeggiare orizzonte testimone vacanza tincone diorama ciofo imano inclito scialacquare uretra masturbare dubbio coperchio infilzare appetire ordinazione coracia gravare attiguo forcipe gavinge manucare ortoepia empire stoico ottenebrare percale integerrimo ghindare strutto rancico elica franchigia arcigno zittire accento nausea rustico aggrampare gergo proditore corredo pavimento Pagina generata il 04/05/25