Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
== lat. IPPOCÀMPUS dal gr. :PPOS cavallo e KÀMPE bruco, che cfr. col rscr. kap-anà, kamp-anà verme^ bruco. Animaletto marino, coperto di sqnamme spinose: cosi detto perché i molti anelli lei corpo coda lo rendono simile il bruco, ippocampo e della mentre ha nel capo, nel collo narcato e nel ventre una certa somiglianzà col cavallo. Dicesi anche Cavallo narino.
1
e Nella mitologia greca venne dato questo nome ai cavalli marini, che s'immaginò tirassero il carro di Nettano delle altre divinità del mare.
apprestare papavero riprendere insciente burrona toroso imbruttare sardigna sparviere sugare incola giuro ieromanzia coscia giuntura ingrediente mattra versato aggavignare cazzuola divinizzare litanie cemento flessione gardenia allodio sbasire badare piedistallo avvinare coito ab caprifico bocciare interpellare arduo inopinato germoglio accattare pungolo ricuperare reumatico prelevare mattugio rilevazione bevanda albagio baldacchino lonza estuoso patrasso sommacco lessicologia privato Pagina generata il 03/05/25