Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e deforme, e viene per alcuno dal gr. ÀCHROIA colore pallido, da A-CHROOS senza colore (e fr. Cromatico). aneli' esso sufficiente al bisogno, e che die all'ct. it. la voce CRÒIO rozzo, zotico (come cuoio indurito): propriamente del color del cuoio. — Nome comunemente Però questa etimologia, che sembra precisa, non deve far perder d'occhio il lai. CÒRIEUS dì cuoio, coriaceo Napoli (un di Magna Grecia) in cui FACCIA D'ANCROIA dicesi a donna squallida (prov. croi) ancròia voce del dialetto di dato a Donna vecchia e sparuta.
volontario concetto gomitolo disappetenza bicciacuto ortoepia gattoni ristaurare imbandire ronda terraglia ventaglio sobrio monumento sapone ambulo eleuterie abominare peso respiro raffreddare calcare paragoge moccichino coteghino condiscendere compasso minchia giannizzero paraclito padrone sciografia grattabugia ravvedersi ghetto gongro bioscio appellativo triduo ferrante gusto disuria agonali laniare ecatombe computare bruscello solo fottuto pastinaca asperita deperire bucato miscuglio pugnale Pagina generata il 04/05/25