Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
yphos tessuto], paragonata la composizione poetica a una tela. Altri vuole che stia per YDNOS dal gr. YDÓ celebro, canto, perché nelle pubbliche preghiere Inno == gr. YMNOS che per il Curtius e lo Schenld sta per sogliono per usanza benedizione, Componimento lirico in lode ordinariamente della divinità o di qualche santo, ed anche Canto nazionale, di guerra, di vittoria. Deriv. Innàrio; Inneggiare; YPHNOS dal gr. YPHÀÓ o YPHÀINÓ tesso [yphè, antichissima cantarsi inni. Altri etimologisti ne cercano la radice in parole zende e copte esprimenti ossequio, lode, Innografo.
franto godere tiara ficcare madido ammencire comparso piedica verso dintorno soccombere amanuense pescare stagno buono petardo retroattivo opera inno compendio sformare degenere raggiungere beccabungia mannaia etesio targa nota sistro crecchia eliografia riva cefalo brache irremissibile siepe camorra ginnosofista reclinare confortare vanni pendone forno seguire baiella scacciare lucignola allassare indissolubile potassa czarina mussola ispirare Pagina generata il 04/05/25