Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
atino citato dal Diez: « eius dissoluta ^onversatio omnibus increverat incréscere fé rincréscere] giusta il Fer•ari e Muratori da INGKAVÈSCERE divenir frave, che si presta per il suo significato; giusta il Pasqualino assai meglio da (m) EGRESCERE divenire ammalato, triste, affannoso (v. Egro). Ma perché non dovrebbe essere dal lai. INCAÉSCERE crescer sopra, lei senso di aver di troppo, pesare (v. Crescere), e quindi increscere [come nel passo » a sua sbrigliata conversazione era a tutti li peso]? Poi rincrescere == re-increscere.
1
Di venir molesto, Sentir dispiacere. Deriv. Increscevole; Incr esciménto; Incresciosa Venire a noja, a fastidio, a tedio,
mansueto cottoio transfuga zotico sterlina anfitrione annasare musulmano chermisi panegirico usolare proteiforme inguattare sessola galvanico ginestra credo acclimare plebiscito generare derogare torto citiso farmacia pinca cicogna codeare feriale biada talpa cosi futuro latino collezione sottecche esinanire commestibile sfibrare battezzare precordi sentimento salma implorare compagno burattini incubazione falsetto imminente congelare anniversario cavedio locuzione erpicare arnese chiovo Pagina generata il 04/05/25