Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
KLEÌTHRON chiusura, KLEÌÒ chiudo (v. chiudere). incatricchiàre dial. tir. engartiar, emil. ingatier, per ingartier, ingrati er : vuoisi da taluno composto della partic. IN e lai. CLÀTHRI gretola, Altri però con maggior correttezza preferisce il lai, GRATÌCOLA [diminut. di CRÀTIS] graticola detto anticamente dei capelli intrigati a modo di una graticola. Cfr. Scatricchiàre == catricola, quasi dica INCRATICOLÀRE, convcrtito poi con trasposizione in IN-CATR1COLÀRB, INCATRIC^LÀ RE, IN CATRIC CHIARE, (v. Grata, Gretola). Arruffare e Annodare: detto specialmente traversa dalla stessa base del gr. Scraticolàre.
milite imputridire seconda carpologia flagrante cocuzzolo ecclesiaste castroneria bue asaro ambone meritorio trigli elogio baldoria spingere addentellato frinzello trabocchello chiuso adombrare naiade emiono mandorlo folla enterocele vagina laudi grillare feneratore longanime sgracimolare estimare sonnambolo isogono idroscopio esperto sesamo pinna cincischiare disavanzare fidente regio movente incettare svagolare subito scalmana palanca evolvere usufruire fonte Pagina generata il 03/05/25