Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
offerto m sacrificio o d'altro per segno di consacrazione agli Dei, dopo averlo leggermente assaggiato. In seguito Libare o Prelibare entrò nel? uso comune e significò Assaporare, Assaggiare, Pregustare; sicché illibato == lai ILLIBÀTUS comp. della partic. IN per non, trasformata in IL per assimilazione, e LIBÀTUS p. p. di LIBARE spargere, versare una parte del vino Illibato in senso figurativo vale Non toccato, Intiero e qualifica un cuore incorrotto ed immacolato (v. Libare).
nuotare simetria redibizione instituire appetire mistero cadrega colostro potassa minuteria narrvalo edizione assoluzione peripezia sgualcire serafino catena accincignare federato topico imbruschire retto cormorano lanterna verdea pettine ridurre melangolo scardiccione sciabottare franco languido assai bischiccio eteroclito fogno venturina figliuolo lanfa galattite collaudare ellissi indigente pavoncella abbassare mattarozza esecutivo sbandellare bietta Pagina generata il 04/05/25