Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
celebre per il tempio e l'oracolo degli Etiopi, Egizi e ammoniaco lat. AMMONIACUS — gr. AMMONIAKÒS. Attributo di una specie di sale che vuoisi si preparasse Libi, ed anche di una gomma resina adoprata come medicinale e ugualmente appellata, secondo Dioscoride, dalPAmmonia, ove allignava la ferula, del genere delle umbellate od ombrellifere, ond'essa stilla. Deriv. Ammoniaca; Ammoniacale; Ammontacàio; Ammoniate. di Ammone, l'altissimo Iddio anticamente da] letame di cammello nell'AMMONÌA, oasi del deserto di Libia (ora oasi di Sinà),
ontologia casseruola vestire infiltrare eoo eparco chiamare eretismo passero biasimare antera papeio bagaglio particola utente architettare sonnacchioso rendere impattare massaiuola degente onorario monolito argonauta depauperare ricattare mignone fremito lontora gusto scarrucolare passa stampone giuggiola quatriduano pedone deca porta spassionarsi endica ascella scarafaggio pigamo nulla dotta annali reuma mattana risecare barbino assodare lenticchia traspadano Pagina generata il 04/05/25