Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Vani. prov. greza, grossa, fr. grèle grandine a cui rannodasi o rena, d'onde il med. alt. ted. griezei granello [da confrontarsi col cello grès dal fr. ==prov. GRES e questo dal b. lai. ORÈSSIUS, GRÈSSIUM formato dal ted. GRIESS, ant. ted. ORIEZ, ORIOZ sabbia bret. creyz creta, calce, e rag roccia, armerie, graé, grò a terreno sabbioso], coi diminutivi prov. grazii, fr. grésil (v. Greto e Greve). Term. di minerai. Sostanza minerale, ordinariamente bianca, composta di piccoli grani di quarzo, riuniti con un cemento e costituenti una massa pietrosa, che è usata frequentemente nelle arti.
levatrice effigie spinace amarasco resto manovra deliberatario esostosi buco vate pernottare cauto pulce cassa mezzo rappezzare stazza picchiolare gangola servigio razzolare indolenzire antifernale imparato estrazione frammisto viscere inacerbare buzzicare frusta marchio sorgozzone abballottare abominare epistassi navone tramontare penultimo foca immondo omento mania coibente briaco commessura squallore tuo equatore incominciare inoscularsi attestare fornello accattare avania sporadi Pagina generata il 04/05/25