Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
dell'abito di corpo, temperamento, complessione debole soggetta ad ammalarsi facilmente, qualitā che vien da natura e si congiunge grācile prov. graile; fr. grčle:== lai. GRĀCILEM che vale lo stesso e trae dall'antiquato CRĀCBO=== GRĀCEO sono magro, sottile, provenendo dalla radice KARO del ^scr. krc-as ad una certa delicatezza. Deriv. Gracilento; magro^ snello, ang. sass. hiank magro^ gr. kolek-ānos per kalc-ānos magro. Sottile, Magro, Debole. Dicesi principalmente affine olVant. CRĀCENS, Gracilino: Gracilitā.
spantare capacitare referendario indugio ricercare potta trireme augustano accucciarsi cisterna coluro pappalecco prostetico platano lontano cinghiale trascegliere susornione barbozza vangheggia gnau ustione velare giacchetta coclearia occasione lunetta morfia ronflare ere mormorare potabile banchiere gasindo pitagorico ribeccare pelletteria svesciare sagrestia putrilagine ginepro respingere quiescente confabulare voragine beva maturo cromorno Pagina generata il 03/05/25