Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
nnfņ'Hn/M» CS.WA DTTĄT.Tnw f.lģft a+.n. nf*J
2
hanno il fusto e le foglie cotonose, che rotte sembrano fiocchi carda la lana]. Genere di piante, che producono fiori color di zolfo, canto a gnąphalon^occo di lana, da ONĄ" PHOS cardo fgnapheys quegli che che si mantengono anche secchi, onde si chiamano comunemente semprevivi, e servono a far ghirlande: cosi dette, perché quasi tutte di lana.
sanguinaria tramutare repudiare nachero accorare verdura zuavo egemonia suppurare illico sparire parare epulone erborizzare signore palo tenzone immaturo esimio sciabottare giarda babele merenda appio minatorio profondere supplicare andro tramazzare costruire sgherro mastro nautilo banchetto ermete genetico lunedi litotomia inguine ostinarsi mesmerismo corteggio proquoio fine portante menzione forzuto blatta fomicolazione marzeggiare paterino sessile Pagina generata il 04/05/25