Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e GLÒSSA, dal gr. GLASSA, attic. GLÒTTA lingua, ed anche parola di una lingua caduta in disuso e difficile a [nel quale significato secondario era sinonimo di GLOSSÈMA], che sembra trarre dalla stessa radice del lai. GLÙTTUS gola (v. Gola): ma secondo altri è voce onomatopeica, originata come il gr. klózein, kl osse in == lai. GLOC-ÌRE chiocciare (v. q. voce). Interpretazione glòssa prov. cat, sp. e pori, gì osa; fr. gì ose: === lai. GLÒSA comprendersi di alcune parole oscure
1
più intelligibili della lingua stessa; Spiegazione di un testo parola per parola. Deriv. Chiosa; Glossare; Glossàrio; Glossèma; Glossografia. Ofr. Glottide; Glottologia; Epiglottide; di una lingua per mezzo di altre Poliglotta.
dindellarsi inesauribile faccetta orittologia deteriore redarguire seta mistia camicia cuticagna assitato fresco spettare ornitorinco farcire sfincione ratio consegnare capitano rotolare ugnere quindennio concreto desolazione triegua rilevazione strafatto imbattersi attoso calcolo fucina idrografia equestre cascina cianfrusaglia esigere fanfarone episodio angora culmine sgrondare galera garare rischio gualcare ferruginoso precedere rangifero ottenere quantunque nichilismo forese scorpione obrezione nosologia Pagina generata il 03/05/25