Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
giacché il supposto FLUCTULÀRE appoggiato alla forma valacca (dal lai. Altri finalmente ammette, e sembra FLÙBRE scorrere^ onde fluct'iare, fruc'are, frullare) ad alcuni poco soddisfa. Per altri vuoisi detto per FURCULÀRE la ipotesi più accettabile, che sia onomatopeico da FRU-FRU, che è il suono (fruc'-lare) da FÙRCULA, come Frugare da furcare, che tiene a FÙRCA forca (v. Frucare). rapidamente frullare rum. flusturà: origine oscura, di cosa ampia, come un'ala che si agita, che sbatte l'aria con qualche rapidità. In generale Volgere in giro facendo rumore; e specialm. il Rumoreggiare che fanno i volatili ed anche certi insetti alati, dimenando le ali, allorché si levano a volo. Fig. Operare con alacrità; e, detto di capo o di cervello, Fantasticare, Venire il ghiribizzo. Deriv. Frullana; Frullino; Frullo; Frullone; Sfrullàre.
tumescente frenitide apostema pastocchia nerina ottimo scorreggia assoluto piantone bellicoso criptogamo profeta psicologia martirologio tramoggia scoiattolo ambo traliccio attossicare longevo trasecolare facciata soma geroglifico pelvi proluvie moerro tubare infrangere scaltro gesuita intangibile neologismo brigadiere incarognire danneggiare sparagnare latte deficiente ceciato orvietano grasta schericare circondare ciriegio defezione orbare perpignano procacciante progenie aggranchire cioce puntone congenito sgaraffare Pagina generata il 03/05/25