Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Diaframma). Siepe o Macchia naturale: ma in queste senso non č di uso comune. Piuttosto č usato nel senso di Luogo, per lo pił rotto o scosceso, intricato di difficile accesso o impraticabile: ed č solo in questo significato che potrebbe ammettersi la derivazione da FRĄCTUS fratta === b. lai. FRĄCTA dal gr. FRĄKTÉ == FRĄOMA chiusa^ e questo da FRĄTTEIN == FČĄSSEIN di pruni e altri sterpi ed arbusti, che lo rendono p.p» di FRĄNGERE rompere^ accettata assiepare, circondare [Ménage] (v. Farcire^ e cfr. nel Vocabolario della Crusca. Deriv. Sfrattare; e cfr. Frattąglia.
preparare subordinare boga cacchio persico compatire muto glucosio educare salvaggina altrui remora persia lunghesso ette sceriffo acchitare ronchioso echino febbraio spavenio auspicio talismano re griffa istallare formalizzarsi oblio ragia volanda requisitoria laveggio manto suburbio imbrigliare retrogressione natio lassare cascemire armatore opificio tribuno ancora ulula pelletteria sorbire salcraut omicron spaiare Pagina generata il 03/05/25