Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
cavalleria. — Dal signif. originale di tasca sembra ivere attinto quello metaforico di Copia, abbondanza, e indi Massimo punto di checchessia. p. es. a In quei giorni, ne' quali si suoi essere iella fonda de' giacinti (BKDI, Osserv. anatom. 72). a Nel qual mese fu la fonda e il colmo di coale infermità ". (VARCHI, Stprie, 7, 184). 2. Trovasi usato anche per Profondità specialm. delFacqua), nel fónda di borsa 3 tasca, per custodirvi le pistole un po' lunghe e più specialm. quelle della l.^Dal italiana (v. Fionda). Arnese di cuoio, in forma quasi ". , lai. FÙNDA fionda^ ed anche specie di rete da gettare in mare, onde poi il senso di borsa a rete. acuì attinge la voce qual caso non mò staccarsi da FÓNDO.
reddito diffidare coccolo giuntola baratto pipistrello attrappare meneo berretto frodare prevaricare tinta imbottire secondario dissenteria profondere manarese nuvola tuorlo docciare cibreo vice micado commensurare casa copertoia idea tibet editore imputare frontale sillaba circondare mazzaranga frustraneo triste congregazione sciita pania bigoli manomissione quindici salmo tavoliere ricolto tagliacantoni fez la scrocco confortino disconfessare foraggio dovario importare Pagina generata il 04/05/25