Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
fuori di paese, ed uno di quelli che i Latini dissero milites gloriosos; ed è forse derivato, dice il Minucci, dalle millanterie di alcuni, che tornavano dalle guerre di FIANDRA, e si usò per esprimere uno flandróne propr. TJomo Spaccone, Millantatore, che si vanti di bravo, raccontando le prodezze fatte da lui di Fiandra, dond'eran fuggiti. [Sempre in relazione allo stesso paese e
1
fre sco di aspetto]. precisamente dal germ, FLAMINE fiamminga è venuto anche lìpiemont. fiamengh ma gnificoy signorile, e Vant.cat. fi amene
secante periodo collirio deprecare sgradare pesca pondio fertile indicare scampanare imbandire buttare diuretico spoetare lituo trabondare sottovento accondiscendere otriare chilogrammo avello salvaguardia corazza regamo arguto apostema oramai ozio schiacciare sgombinare prefiggere impellere sbalzellare misogallo intralciare glottide copulativo atrabiliare tramoggia golpe prosopografia circuito patente ventavolo patrasso rigo sarte schiappare mavi picrico imbozzimare Pagina generata il 03/05/25