Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
.../ero). Tristo, Funebre, Perciò Ferale venne a dire ferale == lat. FERÀLEM. — I giorni ferali erano sacri agli dei Mani, cioè alle anime dei trapassati, e si ritiene fossero cosi detti dal lai. FKR-RE portare^ cioè dalla usanza di portar vivande sulle tombe degli estinti, per placarne le ombre. Fera-' Zza, dice Pesto, manibus sacrata a ferendis epulis appellata (v. Mortifero, Di cattivo augurio e in questo significato perdura. Deriv. Feralmente.
rensa forsennato brago baga vindice utile cherico capifuoco mascolo natalizio volizione fecale exofficio diottrica appetito trulla concitare nevrostenia ombrico restringere disporre somatologia caos strepito trattabile grattabugia ausiliare inguattare redibitorio scapola alezano tratturo afa mandato manine sghengo vestigio abile costituire anticchia gueffa secernere unigenito aggottare azzaruola procrastinare croccante imperturbabile superfluo simmetria mirica laborioso Pagina generata il 03/05/25