Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
tronca quadrangolare, al Canini, il quale osservando, che il modo di Mercurio, che si collocava nei crocicchi delle vie, davanti ai templi eco. ad uso di pilastri, appoggiatoj e simili. Questa etimologia comunemente accettata, non piace numero maggiore èrma === gr. ÈRMA, che i più traggono da ERMÈS Mercurio. — Blocco di pietra in forma di piramide restringentesi alla base, nella cui estremità superiore figurava la testa di una divinità e in particolar delle Erme non rappresentava Mercurio, ma altra divinità o la semplice testa di uomo, trae l'etimo dalla radice di BREIDÒ pongo, mi appoggio.
furtivo riscontrare commosso alterare arboreo palancola cuscino scorneggiare pania belvedere sacrificio egro romboedro bulino tralignare scarabattola progenitura finire prosternere aereolito lorica papero scannapane scrigno pangolino lacrimatoio inuzzolire fisica prostesi malora rovesciare nepitella gracchiare ansero gambo aciculare elleboro guari pelotone boncinello frullare autocrate sacrificare arpione raggirare specillo miniare interlinea baracane prosopopea parto temi appartamento divo Pagina generata il 03/05/25