Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
EPILESSIA EPILÈPSIS attacco, epilessia o accesso, assalto, che tra dal tema di EPILÈPSO-MAI fui. di EPILAM epilèssi ^== gr. BÀNÓ - assalgo, sorprendo, invado, compost della partìc. ERI sopra e LAMBÀNÓ prend (v. Lemma). — Malattia cerebrale, che ne suoi accessi, spesso improvvisi, invad tutte le facoltà del senso e dell'intendi mento, e rende l'ammalato quasi cadavere I Latini lo chiamarono morbus comitia lis » [perché un caso di tal malattia ne pubblici comizi, come di malo angurie
0
annullava la deliberazione], ed oggi il popolo « brutto male ». Deriv. Epilèttico.
materializzare redivivo buratto fi staccare artesiano ammenare rugumare io ricco mazzone azzeruola borgomastro secernere animella ruchetta terrazzano chiesa diagnosi reo cornice rinvenire astio isterico arrembaggio doga detrimento ripigliare nonagesimo magnesio retrivo stupendo stratta testimone sagu infiltrare correzionale modano slitta pesca decezione furetto sinologo imposto paziente sovvallo diminutivo tinello francobollo parvolo vaniloquio foraggio colostro rumigare collimare Pagina generata il 03/05/25