Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
[===. DÒLOS per DÒLORJ, che trovasi in una inscrizione latina Dolore). Grave afflizione, Dolore. Per es.: Galandrmo, sentendo il duolo, levò alto il pie (BOCCACCIO, Nov. 73). Fig. Lamento: Ma negli orecchi mi percosse un duolo (DANTE, Inf. Vili, 65) aia è voce oggi usata più che altro in poesia. in senso di dolore^ e d'onde traggono anshe il prov.doi, lo sp. duelo, il fr. deuil 3 più antic. dnel (v. dnòlo dal lai. DÒLUS
aeorostatica nutrice uberta insolazione tesoro contraffilo soprannumerario capitare rozza minestra truogo pinca irrigare ameno mozzo minorasco maggiolata golpe risega ostracismo martinetto grinza onomastico succingere addio otalgia isterico calettare pilao bivalvo nuocere sedare sguattero bigio contorno rimordere impacchiucare insterilire assieme patetico era salubre getto smarrito bis energia frecciare strelizzi suggerire Pagina generata il 04/05/25