Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
o adragànte corrisp. al bass. lat. TRAGÀ^TTHES (in Apuleio) e DRAGÀNTUM, alterato dal gr. TRAGAKANTHA comp. di TRÀGOS capro, becco e ÀKANTHA spina (v. Acanto). — Nome volgare comprese dai Botanici sotto la denominazione di alcune pianticelle, dragante di Astragalus^ e più particolarmente di quella detta Astragalus
1
che serve più che altro a certe arti : cosi tragacantha, da taluna delle quali trasuda una gomma insipida, detta perché i suoi rami son coperti di lana e guarniti di spini.
segaligno armel crociato colombicidio spassionarsi trabondare pinguino calende scuffia mussoni romantico verisimile pane infuscare grandine fruciandolo prostilo ghiottoneria scilacca privato munuscolo plastico verificare zeppa corrompere silvestre scevrare ventura policromia acne comparare polire morchia baviera vigliacco fregna hic rivoltolare bacucco imbruttire strenuo citrato astemio focherello continenza aggeggio scarpinare elenco malleolo sonnecchiare casimira urea grappino epicherema soprannumerario Pagina generata il 03/05/25