Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
indicante diffusione e PÈNDERE pesare e traslafc. pagare, sborsare, perocché nei primissimi tempi, prima che vi fosse moneta coniata, si dava in cambio del metallo informe, la cui quantità si determinava dispèndio dal lai. DISPÈNDIUM propr. scapito, perdita, nel peso, nella spesa, comp. della partic. DIS a peso (v. Spendere). Presso i Latini la voce Dispendio ebbe il senso di contrario di C o m-pendi o, che propr. significò il lucro del risparmio. Spesa e fig. Consumo. Deriv. Dispendioso.
giuntare peccare trabattare magnificat esploso motivo scaraventare scoliaste svolta premessa ispido laccia zabaione anguicrinito astrologo ingiarmare isopo chirografario rame proclive dottore stella abradere pirrica catartico contundere calcinello suzzacchera inarpicare aggrovigliarsi augurio agenda pasigrafia fiera discettare tirso malachita giusdicente smussare galena tatuare imbiecare figliastro quinato tomare suggesto insaputa geminare oculista insalare fatta dissuadere udometro accessione imbrogliare Pagina generata il 03/05/25