Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
perfettamente disdétta 1. Da DISDIRE che vale rztratare la parola, denegare (v. Disdire), » per Aver disgraia, Essere in disgrazia: anzi in questo [gnificaio è QuelPatfco onde una delle parti ha dihiarato all'altra di sciogliersi da un 'atto, contratto, convenzione, società» e imile, al termine del tempo indicato. 2. Dal senso proprio di diniego è poi enuto l'altro di Opposizione, il contrario di ^étta, usato per Contrarietà, , procedendo innanzi, quello di Sfavore, i Disgrazia, Cattiva sorte, specialmente el giucco, onde le frasi Aver disdetta » Essere in disdetta Buona ventura (v. Detta),
ditono gargarismo tentone guiggia nefa trefolo desinare catro posporre fraudolento pupilla garzuolo fallire rovente sinovia enfiteuta manganese milite sperone ingabolare peperino drusciare capaia cerpellino starna esulcerare sopportare sedotto orto catecumeno ciambellotto saia meno schermo avvoltare derrata che esculento mezzana stamane scacco calzolaio morbiglione indarno perforare cascante circuire esoterico ivi eccedere presso monile Pagina generata il 03/05/25