Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
più ardita ipotesi pone in rapporto col gr, M-ÀLÈ ascella, ed altri raccosta alla radice del gr. IÀLLÒ agito, pongo in movimento (cfr. Alito). ala lat. ALA per ÀCLA o ÀSLA dallo stesso ceppo della a. tea. AUSALA (mod. ACHSEL) ascella: che il Grimm seguito dai più reputati etimologisti reputa affine al gr. ÀXÒN === a. a. ted. AHSA (wod ACHSE) asse (^q-^) e riferisce alla ra^. AC condurre, andare (v. Agire e cfr. Ascella)', — Parte del corpo degli uccelli e degl'insetti, che serve loro per volare e per reggersi in aria. Derìv. Alacre (aggett.); Alato; voce AXILLA per ACSILLA === a. meritre lo Schenki con Aleggiare.
voragine attapinarsi razzumaglia fiatare grimaldello sponda caso bisulco creta inurbano gargalozzo fuoruscito rompere braccare coma veggente iella fingere antiquato terreo pentafillo clavario forasacco stroncare sfincione accogliere minchione celata sacello carmismo scannapane pustuia oplite sacrosanto antagonista straccio guttifero proposito scellino stampone burrona regaglia tentone acceggia crurale timore muda barattare giara coreggia sopranno foia brugna bacterio concordato Pagina generata il 03/05/25