Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
tutto, o dilèmma dal gr. DILEMMA comp. di DIS due e LÈMMA proposizione, argomento^ da LÈBÒ inusit. per LÀBÒ ===== LAMBÀNÒ prende (v. Lemma). — Sorta di ls stessa conseguenza, e delle quali si lascia è falso, se è vero, dunque esist( la scelta al? avversario, per convincere egualmente, qual delle due egli scelga Per esemp. O è vero che si dee dubitare di argomentazione chiamata anche cornuta, che consta di due proposizioni contrarie, che pure hanno qualche verità: se è falso, dunque non si deve dubitare di tutto.
inacquare dissomigliare gremire privo scappino staio troia lussureggiare agiato roccella truppa circonvenire guadagno mora stinche deserto vischio verga quadragenario verzino prisma distorcere evoluzione gargotta frontespizio bimetallismo scavalcare mezzanino profilassi antelio oplite chimico secondare coratella mentire mussola melodramma rebbio amb incignare salare scriminatura leccardo infiltrare passivo pomella falcata teletta ponce aeonzia patereccio Pagina generata il 03/05/25