Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
amministrava DA, DAC, dicastèro === lai. DICASTÈRIUM, dal gi\ DIKASTÈRION luogo dove si la giustizia^ da DIK-ASTÈR giudice^ DIKAZEIN giudicare, DÌKÈ ==== doric. DIKA giustizia, causa giudiziaria, processo, dalla rad. Die (sscr. DI^) mostrare, onde DEIKNYÒ mostrare, render noto e DBÌG^IA prova. Cfr. Za. JÙDEX giudice, comp. di JUS di
2
di Atene, dove il popolo giudicava da per sé, senza magistrati. Oggi si da questo nome a Ciascuno dei principali uffici amministrativi dello Stato e specialmente ai Ministeri. Deriv. Dicasfèrio ritto, giustizia e DIC-EKE ^re (v. Zh're Questo nome avea propriamente quel Tribunale e cfr. Giudice^ Indicare^ Sindaco).
eta focone contusione maligia parricida bambagia cenotaffio contraddire stiracchiare pippio giara grossiere puro versicolore spera vivido quartiere predella sfiorire fatta spiluccarsi concetto ipsilon addietro beneplacito oftalmico pavoneggiare frenico fero malico trionfo truciolo termoscopio derma melpomene petulante incatorzolire lavacro gusto rampollo toma inimico enologo avvivare riporre incioccare flanella arbitrio filarchia panoplia novanta porgere Pagina generata il 04/05/25