Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
pianta, chiamata anche vetrice, (lai, viticem) così detta perché si considerava e lai. CÀSTUS, ambedue aventi il significato di puro, casto. — Sorta di erroneamente dagli antichi come antiafrodisiaca. I Greci la dissero semplicemente AGNÒS e ne ornavano le vie nella festa agnocàsto vocabolo ibrido comp. dal gr. AONÒS di Pallade, la casta dea.
acescente lacerto senatore ettaccordo ardiglione teste sfangare decade comandolo infilzare strinare recognizione lova papavero montanello condominio cacciatora pulverulento nirvana orice redo protonotario nenufar capitolazione notturno spoglia impazzare arido propizio ramanzina natio proferire mestiere escato spunto marritto foglia ovolo otturare fortore runico dispotismo arrapinarsi rifriggere pissipissi pario stramazzone verzotto pugna Pagina generata il 04/05/25