Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
modulazione della voce (v. Cromo). — Nota musicale, una misura di tempo uguale a mezza semiminima: cosi detta o perché^ in antico segna vasi con caratteri di colore rappresentare un semitono, cioè o perché serve a dare dolce e vario colorito alla musica. Altri, non bene, riferisce questa voce al gr. OHÓRIZÒ divido) vuoi perché è misura di tempo musicale, vuoi perché nell'antica musica il gènere cromatico ér& intermedio fra P enarmonico cròma dal gr. CHRÒMA colore e fig. colorito di un discorso, che sta a e il diatonico. Ofr. Semicrbma, Biscr^ma^ Semibiscroma, ?ioè La metà, un quarto, un ottavo di croma.
schiena occipite ossifraga penitente fulgere stabbio ferzo burgravio morgana loto ettolitro catti crocidare travasare paraguai satrapo scarpare sgrovigliare mastodonte collatore cote aorta scalpitare scudiscio aggraffare esorcizzare brozzolo chimico parenchima rovistare simulare equivoco orbita unghia spirito capecchio briffalda pagaccio ausiliare patrocinare albinaggio carpine terziario avallo patrimonio commessura perquisire inventivo megalomania Pagina generata il 03/05/25