Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
nozze (cfr. dritta (: Monogamia). — Nome dato da Linneo all( piante, che hanno semi senza cotiledone ed embrione apparente, ed il cui modo di fecondazione è poco noto; tali le TÒS nascosto e QÀMOS felci, i muschi le alghe ed i fanghi. « Crittogama erittògattto e criptògamo dal gr, KRYP » dicesi comunemente una Malattia che prende la vite, dipendente da una pianta parassita, della divisione sovrindicata.
macchia lucertolo pacca dispacciare ricco disincantare moscardo rovina gallare copulativo trilingaggio starnutare gavetta scarabeo palvese farfanicchio scapigliare semiminima schippire orafo titolo fumatiera epitome riverscio marruca stativo celia calunnia gracile agghiadare marzo ottica m proloquio contra enula ribobolo modificare avviticchiare arrenare attinto protocollo rosa acescente sputato ricattare vivagno messale Pagina generata il 04/05/25