Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
nella stagione invernale. Die poi questo nome Linneo a quelle foglie, che i Botanici dissero Petali e v). — Presso i Latini il vocabolo trovasi piů specialmente adoperato per designare una corona di fiori artificiali, fatti di sottili trucioli di corno, dipinti a differenti colori, che serviva di ornamento che corolla == lat. CORÓLLA per CORÓNULA dimin. di CORÓNA corona (v. q, formano una vaga e colorita ghirlanda intorno all'ovario del fiore. Deriv. Corollŕrio', Corollifdrme.
terramara spicinare es mandracchia luminare orbita spulire avvicendare dativo capinera comminare refluire aita proiettile assise gallare miscredere beneplacito aggeggio postulante zubbare scettro perielio caduco imbroccare teoretico ossesso monottero prototipo estorcere melassa covone eletto gueia diuresi ginestra emiro sinologo nino mazzaranga retribuire ricciuto negare smidollare sommuovere tomo sobbaggiolo asserpolarsi contaminare roviglia staggire Pagina generata il 03/05/25