Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
ZINSELEN) chiacchierare chancero ciancioso, faceto. Rigettando le strane etimologie date da altri, rtr. e i onci a cicalata; sp. e pori. eh a ne a o chanza baia, motteggio, onde sembra migliore metter questa ciancia voce in rapporto col ted. ZÀNZELN (med.a.ted. ZÉUSELEN, familiarmente, che sembra voce di natura mimetica. — Parole, Discorsi o Cose vane e senza importanza, Bagattella, Frascheria. Deriv. Oiancerèlla; Ciancia/roseole; OianciamSnto; Cianciare; Cianciatffre-trzce; Ciancicare (?); Ciancióne-dna; Ciancitìgliàre; Cianciullàre; Cianfrusàglia
tipografia binato vanto arsella misero usoliere rincagnato capace auspicato bircio postergare sgomberare forastico filotesia scomporre museo ciurma banale infiggere gherminella montura privigno grave reboante dura cicero cogliere ciborio sovente indiviso burchio portico tramezzo consnetudine salutifero monco celeste desterita verzicare guardiano espansione metreta abrostino affogare professore anagnoste melassa turpe veletta moli affratto pros riverscio Pagina generata il 03/05/25