Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Serve anche a significare disapprovazione, denegazione, rifiuto. Può considerarsi che pronunziata con l'È aperta serve in Toscana a mo^ (T interiezione o come afforzamento per dimostrare forte meraviglia di cosa, la cui notizia ci giunga o inaspettata o poco credibile. della interiezione EHÌ, o come una contrazione di CHE È?, oppure si ha per derivante dal lai, QIT^E in locuzione interrogativa o ammirativa, come QUM RES che cosa, o QILE MIHI NARRAS che mi narri o simili.
coroide tragedia deh scipire contrario superstizione querquedula pinottolo reagente lunario fidare scompagnare cascare sopraccielo giacere connotato pro litiasi manrovescio cialda ragionare cellerario sdrucire schiappare doccia praticola caracollo tufo fraude spillare scollacciarsi invertire raspo patella burattini pappalecco immacolato brachiere ingiarmare trainare ri trinita bagaglio cantaro demente frale calibro incommensurabil cencio diverso sismologia regata cerebro Pagina generata il 04/05/25