Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(v. q. voce). — Arnese con due o quattro ruote e un timone, da tirarsi da cavalli o da buoi, usato per trasportare robe e Caratello; Caricare; Carràia; Carrata; Carrareccia; carro rum. car; prov. cars; /r. char; sp. e por. carro (ted. karren): dal Zcró. CÀRRUS carro in Esichio] che il Fick ritiene voce proveniente dalla Gallia e che potrebbe connettersi alla radice KAR (-== sscr. C'AR), ond5 anche la voce Correre persone. Deriv. da trasporto, voce parallela a CÙRRUS cocchio [onde CARRUGA ==s ^r. KARÙKA, che leg'gesi Carreggiare; Oarrétta-o; Carriàggio; Carrièra; Oarrzuola; Carroccio^ Carrozza; Carroccio; Carrucola.
semivocale corrivo condolersi caratura subire ponce paggio ristorare selvoso incocciare magnano diluvio pieggio lappola treggia brasile fungere decima imbaldanzire passare carminare camuffare bodino alveolo sgalluzzare ialino marcire amarantou pronto origine parvente suddito diluvio gorgata naiade garontolo bofonchiare rimpalmare cefalea subillare sportello cieco galbano maremma venatorio cola foggia scuro rastrelliera sciita amomo questione affluire rimpolpare Pagina generata il 03/05/25