Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
un soggetto grave e un nobile proposito. — « Opera o Ballo di mezzo carattere » Quella delle qualità morali che distinguono una persona dall'altra; e in modo più speciale Fermezza, Coerenza ne'sani principii. — « Commedia di carattere in cui caràttere dal gr. CHARAKTÈR impronta e questo dal verbo CHARÀSSÒ imprimere^ scolpire, incidere. In antico » dicesi Quella che ha significò qualunque segno, nota, marchio o impronta stampata, anche il Complesso incisa o altrimenti impressa, mediante cui si ottenga distinguere cose da cose. Ora i moderni l'hanno estesa a denotare Le lettere dell'alfabeto; e metaf. il serio è mescolato col giocoso. — « Stare in carattere » vale Diportarsi secondo l'indole propria. — « Caratterista » l'Attore comico che rappresenta le parti d'indole bonaria e piacevole. Deriv. Caratteràccio-ino-iiiccio ; Caratterista ; Caratteristica; Caratterisaàre.
ambra inoltrare forfecchia rilasciare arrampare controverso osteologia leggiadro impedimento rangifero soleretta benzina grumo fuoruscito zitto panareccio terzino tormento eufonio berlingozza frittata insolente abnegare ducato verduco vorace volva pendone pape inastare locio marchese puntura retta codolo raffinire sarcocolla pube rupe duca merce ritenere infortunio stanza vivole gattoni abrostino trapezio molla venuto retina morfeo cruento ciondolare seneppino barba Pagina generata il 03/05/25