Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(alb. KŌPE) manico, e nel basso latino anche fune, che deriva da CAPERE (a. gr. KĀPTEIN) prendere (cfr. alb. KAPE afferro) Cavo). Legatura di nastro, corda, funicella e simili, consistente in due staffe e due ciondoli, fatta in modo che tirando Pun dei capi si scioglie. (v. Capere e cfr. cāppio fr. cable {basso gr. kapllon, oland. sved. dan. e ted. kabel); sp. e pori. cable: da CĀP'LUM sincope Deriv. Scapolare == Liberare (dal laccio), onde Scāpolo^. Libero; e tose, del lat. CĀPULUM Jngabolāre v==fig. Ingannare (e propr. Tirare in laccio).
tallone micante quatto catorbia riputare terrapieno gobba fotografia tranquillo mentovare morire satrapo panareccio spionaggio seno burchiello cartilagine crisma desinente margravio cassapanca messale discacciare sgranchire rapace agghindare sbavatura sagoma oracolo rabbrontolare sedile lino esemplare circostante qualora accudire interiore amorfo tosare sedicente bere anguilla raffa verre torpore patogenesi aorta consapevole inesausto collisione panoplia distante inviare Pagina generata il 03/05/25