DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

buzzicare
c
buzzo
buzzurro
caaba
cabala
cabaletta

Buzzurro




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















4 latino, rimase unicamente a rappresentare questo ultimo valore, ma con suono dolce e schiacciato che pulisce, perché molti di costoro vengono anche esclusivamente per ripulire le canne de' camini. ferentemente \ e gradatamente arrotondata in C, sordo della K» or quello gutturale della G; (che fu introdotta la prima volta nell'alfabeto romano solo nell'anno 234 av. G. O.) e quando il K spari totalmente dall'alfabeto come vedesi nelle antiche medaglie siciliane di Agrigento ed in molti monumenti della Magna Grecia. Essa fu adottata nel latino a rappresentare ora il suono e cosi spazzacamino (da PUTZEN e pili. ant. BVTZE]^ buzzurro Nome che si da agli Svizzeri che nell'inverno scendono in Italia a vendervi bruciate, castagnaccio e polenta, dal ted. PUTZER die netta, ripulire)^ dinanzi alle vocali E ed i. corsaletto pizzo interrogare straccio inciampare dolicocefalo cantina stibio metadella cece bacillo trattore meso frenitide manere insuccesso rinvolgere venatorio trioni valutare emporetico chirografario fauna incognito indulto zero maiale novena estorcere granire sapiente rotella distribuire stumia mestola cappero minchione suigeneris selvatico eliotropio levitongo angusto mogio corritoio irascibile qualunque termite sergozzone duce pernacchina ditono giornata Pagina generata il 03/05/25