Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
volg. prov, baruteis; a./r. buratto buretel: da ^BURÀTUS forma aggettivale del b. lai. BÙRA (da cui Va.fr. Bure, col dimin. Burel, mod. Bureau) panno ordinario di colore scuro e questo da *BÙRUS === BÙR
2
Burattino; e rado e trasparente, detto anche Burattino, RUS di colore scuro e propr. arsiccio, on(T anche lo sp. BURRATO velo sottÙissimo per fare mantiglie (v. Buio). — Sorta di drappo che s^ adopra anche a cernere la farina ed a tal uopo si appone ai frulloni o stacci, i quali per ciò si disser BURATTI. Deriv. Burattare; cfr. Burella e Buro.
silfide detergere arso achille clava pecile divampare presbiterio sublime destra stoppare inaugurare scapriccire natrice sbercia dilungo pioggia stantuffo graduare comunicativa raccomodare scarpello espungere sbaffiare somigliare istrione querimonia ariete spallare verzino artigiano caldo vermine ticchio lucherino raziocinare generoso revocare mostrare appadronarsi composizione teoretico insalata leso bimetallismo nocivo pentecoste soliloquio clero indegno ciotola revalenta afrore nare nerbare Pagina generata il 03/05/25