Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
=== ingl. BROKEN) rompere^ inserita la nasale onomatopeica il brónco fr. bronche arbusto (onde broncher inciampare^ come noi cespicare da e e s p o e il ted. s t r a neh e In inciampare da strauch arbusto)^ ant. sp. broncha (mil. brocca) ramo: dalla radice celtica BROCC essere a punta' (v. Brocco), o, come pensa Diez, dal germanico: a. a. ted. BRUCH === fiamm. BROK rottura^ frantume, che ècongiunto a BRÉCHAM === mod. BRE CHEN (p. p. aE-BROCHEN
1
i rami no son rotti; ma nel linguaggio d5 oggidì Qualunque grosso (v. Breccia). — Grosso ramo rotto e divelto dall'albero, ovvero ciò che rimane deiraibero quando sterpo o Tronco ramoso ed ispido. Deriv. Broncone.
pantomima pappagorgia elocuzione scannapane n fornace manetta guasto frusone smascherare rimando gruppo diluvio pistoletta sbottoneggiare clamore tressette bottino periziore tasso surrogare disguido nazione mezzeria capelvenere nonno escolo fiandrone vocativo mura ischio venefico zecca relatore commentare unita terno addarsi tramazzare toppe fusione commenda arretrare spuntone berillo comminatorio gueffa vagellare fenicottero papa Pagina generata il 03/05/25