Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ritenendola forma diminutiva del prov. BRIO, con aggiunta di una i per agevolar la pronunzia (v. Briccone). — Ragazzo sfacciato e impertinente, e dicesi altresì ricavata da BURÌCCO specie dz saltimbanco', è preferibile birichino La Crusca inclina a crederla voce d'origine bolognese, però assegnarle, lo stesso etimo di BRICCÓNE, a significare furberia e acutezza. Deriv. Birichinata.
assolutamente ancona bricolla giuro sovra contribuire tino moina esorbitare iucca isomeria taccola macco laudano pastinare archileo sopraddente grisetta zita spigliare tartufo gladiolo ruvido isagono dodecagono telegrafia battolare stravolto distribuire ussoricida ribeca allegazione enfisema stanferna stella abbondare piantone biancomangiare insidia consentire sibilare equo inumare ceca musaceo pancreatico arlotto castelletto dicitura ordinare catalogno ludibrio rastrello poggiare Pagina generata il 04/05/25