Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
BIA STÈMA, BIASTÈMIA BIASTEMMA); ingiuriare, calunniare, imprecare, ed eSSO da BLASPHEMÈIN bestémmia rum. b là sta m; proz?. blastenhs; a./?', blastenge, mod. blasme, blàme;sjp. Q pori, b lasti m a: dal (/r. BLASPHEMIA discorso ingiurioso, oltraggioso^ vituperio, bestemmia^ col cambiamento di PH === F in T (onde nacque un primitivo COmp. di BLÀPTEIN - fut. BLÀPSO
1
parlare (v. Fama). — Frase, discorso con intendimento (Ponendere altrui, e più specialm. Iddio, le cose divine. Deriv. offendere^ danneggiare (v. Blatta) e PHEMÌ Bestemmiare! Bestemmiatóre-trzce; Bestemmióne. Cfr. Biasimare.
composto lari marmellata crasi rincalzare uccellare esantema sgombinare nativo sbiluciare meriare temolo ambra sbalordire ribobolo irascibile lupino flosculo veditore empiastro truccone fumo suddividere scialbo seguace crimenlese parago lingeria perfasetnefas citrico domino olivo cerasta vituperare accaprettare consesso imbofonchiare buzzurro latrina rivoltella papiro falena saturo stioppo capitudini intradue criptogamo tepidario editore Pagina generata il 03/05/25