Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sp. barrocho; dial. ven. birozzo, sic, birocciu; ted. birutsche preso alla lingua italiana (fr. broutte e ginevr. b a rotte): dal lai. BIRÒTUM mediante una forma aggettivale *BIRÒTIUS ==== comjp. di BIS * BIRÒTEUS (o, come altri vuole, un dimin. *BIBÒTULUM ^BIROTJULUM) baròccio e biròccio due e RÒTA ruota (cfr. Carroccio). — Veicolo alquanto rozzo propr. con due grosse ruote e il piano fermato sulla sala per trasportare robe. Deriv. Barocciàbile ; Barocciàio; Barocciàta! Baroccino»
tiemo urente pentapoli ambasciatore oreografia pasquariello simulazione ripullulare scarnire parroco investigare sverginare tamanto aposiopesi presente matricina parato scropolo latticinio lenticchia imbalsamare totano ricevere immergere fonico lomia tasta iodio ranzagnolo muso consulto brasile onerario scorrezione filaccione grasceta arroto patire marmorare ante cardamo ribeca sbandeggiare sgagliardire Pagina generata il 04/05/25