Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
lettere barba lai. BARBA, che probabilmente sta per BAUDA (per la facilità con la quale le due Dea si sostituiscono a vicenda: es. a.lat. duònus ====c?a5s. bònus, duellum === bèllum) e confronta col ted. bari, ang. sass. e ingl. beard, frison. berd,
9
che se la pretenda, che presuma di sé. — « Stare in barba di gatto o di micio » vale in modo basso per Stare la dignità del volto, cosi dicesi in astratto « Barba d'uomo » per Uomo di eminenti lei barda, Ut. barzdà, a. slav. brada, poi. broda, celio (gali.) della sua semplicità (quasi dargli ad intendere di s== Farla a dispetto di alcuno (cioè proprio sotto i suoi occhi). « Far la barba di stoppa ad alcuno » == Ingannarlo, Abusarsi che Puomo ha sulle guance e sul mento; e per analogia il Complesso de'filamenti della — « Pare una cosa in barba ad alcuno » di età matura e quindi di rispetto. — Siccome poi la sia segno di virilità e sembra che accresca barf, (armor.) baro ec., e rannodasi per alcuni alla rad. sscr. BHAR portare; propr. ciò che I7 uomo porta al mento. [Però giova aver presente il sscr. BÀRBARA s chioma lanosa]. I peli barba è qualità: onde « non v' ha barba d'uomo che ti superi » === Non v'è alcuno per valente ch'ei che ti superi ; e « Barba » dicesi per Uomo radice di piante o d'altre cose, ed anche le Radiche dei denti. — Dicesi inoltre per Zio più specialmente paterno, ed è voce già usata da Dante (Paradiso 19, 136), che vive tuttora in alcune parti ditalia : dal boss. lai. BÀRBAS o BARBÀNUS, che pur significò zio : forse da BARBA come segno fargli venire la barba vera e fargliene invece una di stoppa). — « Barbagrazia » usato avverbialmente con tutti gli agi (quasi come le gatte di fattoria). colle particelle In, Per e simil. vale In grazia particolare (come se dicesse In grazia della vostra barba). Deriv. Barbabiètola^ Barbagianni; Barbare === Barbicare, Barbatella; Barbato; Barbazzale; Barbiere, onde Barbieria; Barbino; Barbo; Barbbcchio; Barbone; Barbozzo. Bàrbule; Barbtìto-a; Bargia; Bargiglio; Imberbe; Sbarbare.
lacchetta fondere re massicciato ermete presepe rificolona inquisitore furgone ascialone concedere peggio atterrare carolina gabellare auna cravatta rinvenire concezione sciagagnare ramingo mulo smentire unito areonauta contribuire fisima abbinare tallero costi mandolino pizza lapidario accapponare fricogna minotauro sagra gratella tondo sparviere furetto fusione siderotecnia auspicato indugio stoffo saime suppedaneo socievole rappresaglia rimbalzare intransitivo cappellano sferula Pagina generata il 03/05/25