Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
inei ricala specialmente di bālia forma femminile e per estens. che sostiene^ e metaf. t\ tore, pedagogo (v. Balio). Donna del lat. BĀJULI colui che porta, portare in brace; i bambini che le sono affidati, Colei ci allatta gli altrui figliuoli C mare, Levatrice. Il senso di Nutrice, ci č quello oggi predominante, potrebbe ff sospettare che alla formazione di quest voce entrasse la rad. PA nutrire (v. PC dre), ma la storia della parola si oppon perocché gli antichi la usarono a pref( renza nel senso di educatrice e curatric dei figliuoli. Deriv. Baliātico; BaUre = allevare.
erigere sperperare irritrosire dignita strosciare allora origliere morbiglione difilare ventitre rizzare cassapanca inverso quacquero pinguino zendado sturbare apatia candescente istituto polmone assennare rebbio oltraggio collatore glucosio granadiglia finta tetralogia luogo panduro latteo sunnita rampollare angere betulla travata bofonchio irruzione zubbare manomettere sequela feluca salsa meno propiziare spermaceto infallibile asterisco chiesa nefrite stampo archileo Pagina generata il 04/05/25