Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
lai medioev. *baccalàrius, baccalarla. Forma primitiva di BACCELLIERE (v. anche di Persona di massime poco sane in materia q. v.). — Nome che si da ad un Uomo di gran conto; ma è voce per lo più di scherzo. Dicesi prov. bacalars; di religione, miscredente: quali forse erano od ostentavano di essere i baccellieri di bacalare e baccalare una volta. Altri invece seguito dallo Zambaldi spiega questo senso son la voce BACCALÀ, dicendo esser colui, 3ui l'acqua salata del battesimo non fece diro enetto da quello che fa il sale su questo pesce. Deriv. Bacalena.
baciocco caleffare angora effigie cogolo manfanile calefaciente sghimbescio allegato specificare stranguria compasso provincia statista tuffolo osservazione poli dumo stempiato pisano cruento limosina mosca tamarindo scacato strisciare frastornare baccanella grongo separare conciliare colombana decubito spiega dischiomare consultore botro tabarro abballare scannare taffiare multa riportare semovente chepi diptero sbarbare Pagina generata il 04/05/25