Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di STRANGULĀRK |/r. č frangi e r soffocare. In modo speciale Malattia delle tonsille, che impedisce l'inghiottire : altrimenti Angina; per estens. Infermitā in genere, ma non grave; per iperbole Boccone che per troppa grossezza, o per la voracitā con cui č trangugiato, quasi bocconi strangugliķne^ strangogliķne (nel Caroj usato pių comunemente al plurale: gola e quasi strangola; fig. Disgusti e sgarbi, [/r. étranguillon] da un supposto 6. lai. * STRANGULIĀRE [cfr. gur-gulioj forma secondaria fa nodo alla acerbi da non si potere inghiottire.
scervellare rabarbaro possesso edificare scottino costituisti veruno condannare basso grampia chiocciola tuberoso randagio anniversario polline abbambinare lodola cavalcare prestinaio impegolare quadrato decade scettico costipare chermessa esodio depredare simile scamorza fiammifero sienite riversare sguarnire sterminare biglione osso sicomero gannire ciscranna spossare cimiere lancia sgalluzzare intaccare coccolo celloria tollerare confettare punteruolo upiglio Pagina generata il 03/05/25