Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
I T •eci usarono questo vocabolo in un si- d ificato più generale, tardi fu cosi detta i. che una Veste che portavano alcuni t eti, ed oggi è rimasto questo nome a = ella Striscia di drappo stòla == lat. STÒLA dal gr. STÒLE === I d 'OLÌS vestimento, manto e questo da STÈLSIN STA-, STAR-, STAL- I s ire o fare stare (v. Stare e Stollo). Veste lunga sino ai piedi ad imitazione j le [ Medi e del Persiani, propria delle one- d i donne romane di nobile condizione. applicandolo ad s ni sorta di veste, portata si dagli uomini p e dalle donne. Più disporre, acconciare e propr. collocare, s\ .e cfr. col ted. stellen porre-, situare, ' dinare^ dalla rad. col segno della a
1
in mezzo, che i sacci .^ -i cattoi durante le sacre funzioni si pongono collo sopra il càmice o sopra la coti como simbolo della croce croce, che ognuno de portare a imitazione di Cristo. Cfr. Apo-stolo; Epi-stola; Si-stole; Dia-stole.
strimpellare giava trasgressione sbricio classico soggezione cempennare corolla arcipelago cintura movente redo cerna ventre dazio incivile monitore galloria affe napello svimero contemperare sguarguato cascame puntiglio proficuo affare mendicante avo vinchio desuetudine tattile bagattella aggranchire ribotta giolito tasca acciuffare adenite estraneo avania panegiri vela punta biondella contumelia torciare giornaliero carola febbraio allazzare abadessa trillione scoglio rombola pistacchio cospicuo Pagina generata il 04/05/25