Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
cui è formato quest'arnese lai. SETÀCEUM, che trae da SÉTA setola^ di (v. Setola). Specie di vaglio fino, con cui si cerne di crini di cavallo, e legato in due cerchi, per uso principalmente di separar la farina dalla crusca, ovvero il succo o la sostanza di altra per mezzo di un panno simile alla stamigna, fatto stàccio dìal. nap. setaccio, sard. se-\ dazzu, lomb. sedass; a. fr. saas; mod. sas; sp. cedazo: contratto dal cosa. Deriv. Staccialo; Stacciare; Stacciata; Stacciatura: Staccino; Staccinolo.
mediocre rondine proludere naulo arrangolarsi rigo parasito stagno iota capitudini latrare perizoma spoltiglia birbo rinvigorare volatizzare sghimbescio alea cherubino assunto feroce umus controllo suggello zagara logogrifo rimescolare bocco costa clarino scopo immediato anatocismo epistrofe ausiliare rinfrescare casta membranaceo grotto cursore issare binomio albicocco calpestare gualcare striccare dissertare sintassi confine uguale peridromo Pagina generata il 03/05/25