Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Fastigio, Cima. [Sommo differisce il primo alluda più volentieri da Sovrano^ essendoché sómmo dal lai. SÙMMUS che sta per SÙPMUS \sscr. upamas, Potente. Come sost. La parte più alta, Estremità, Sommità, ang-sass. uferaa, qr. ùpatos ) forma parallela di suprèmus, superlativo di SÙPJBRUS \sscr. upara, gr, ùperos, ang-sass. ufaraj che sta sopra, da SÙPKR \gr. ypèr, sscr. upa, a. a. ted. oba, got. uf-[ sopra (v. Super e cfr. Iper, Ipo). Il più alto, UltiAio, Estremo; contrario d'Infimo; fig. Eccellente, Nobilissimo, a Grandezza, il secondo a Nobiltà, Dignità]. Deriv. Sómma, Sommità; Sdmmolo.
passim verosimille voi sgretolare precetto soprano smeraldo golena falda balco farmacia momento bisogna annuo zibetto mignatta maggiorasco sorice concordia eristico stampiglia triduo oriaolo sfilacciare protervo garzerino casta villeggiare tiburtino fratria secchia storta intra para scanalare breccia pipiare triade impellere cannolicchio bietola spunto satira ebollizione affare novenne frutto zigoma avverbio consistere passiflora clero Pagina generata il 04/05/25